Matdid
Materiali didattici d'italiano per stranieri
a cura di Roberto Tartaglione e Giulia Grassi
Home
Borsa Giulia Grassi
Motore di ricerca
Video lezioni
Webinar
Scudit
More
ScudIt
testo di approfondimento culturale
La pasta dei cornuti
Per chi ha fretta, per qualunque motivo
a2
_testo di base
O maccarone se magna guardanno ‘n cielo!i
La pasta, Ferdinando di Borbone, Rossini e Marinetti
a1
Un pranzo luculliano
Perché si dice così
b2
note grammaticali
Le ripetizioni di parole: un caffè caffè
Dove vai vai, ripetizioni e reduplicazioni
da a2 a c2
Il naso di Pirandello
Del guardarsi allo specchio
L'Italia delle regioni
Un po' di geografia
Money money: Francesco Datini
All'origine della banca
a1-a2
La canzone italiana (1): gli anni d'oro
Canzoni degli anni Sessanta
b1
Dal latino all'italiano
Dettagli tecnici
Elisione e troncamento
Apostrofo o non apostrofo
da a1 a b2
I nessi correlativi
I più frequenti correlativi in italiano
da a2 a b2
I segnali discorsivi
Per così dire, no?
La pastasciutta, poesia di Aldo Fabrizi
Poesia intitolata "L'indolenza"
Gli strozzapreti
Una pasta anticlericale?
Inclusivi e non sessisti
Asterisco, schwa, -i non marcata e Costituzione Italiana
c1
Di che sesso sei?
Una, nessuna, centomila identità di genere
Voglia di lavorare saltami addosso
... e lavora tu perché io non posso
a2-b1
Il participio passato
Una forma multiuso
Adriano Celentano: il molleggiato
Sessant'anni di successi
Come nascono i dialetti
Mille anni per cambiare lingua
Primi documenti in volgare
Placiti cassinesi, indovinello veronese e iscrizione di San Clemente
L'appartamento campione
Riduzione di un brano di Ennio Flaiano
La mafia? Non esiste!
La parola "mafia"
Amore tossico?
Patriarcato, femminicidi e violenza sulle donne. Solo in Italia?