Matdid
Materiali didattici d'italiano per stranieri
a cura di Roberto Tartaglione e Giulia Grassi
Home
Borsa Giulia Grassi
Motore di ricerca
Video lezioni
Webinar
Scudit
More
ScudIt
testo di approfondimento culturale
Stinco di santo
I modi di dire con i santi
b1
La rivoluzione non russa
I titoli del "Manifesto"
b2
_testo di base
Freschi di stampa
I giornali italiani
a1
La breccia di Porta Pia
Come sono andate le cose quel 20 settembre
Eran trecento, eran giovani e forti...
Una celebre poesia di Luigi Mercantini sulla spedizione di Sapri
Tre storie di ieri (e di oggi)
Leggende su Cincinnato, Muzio Scevola e Giulio Cesare
Avances patriottiche
Quando le avances sono per il bene dello Stato
Eppur si muove
Galileo Galilei in tribunale
I piedi di Caravaggio
Nelle opere di Caravaggio spesso i piedi sono... anticonvenzionali
Piazza Vittorio e il Quartiere Esquilino
La nascita di un nuovo quartiere sull'Esquilino a Roma, capitale dell'Italia unita
La chiesa di Santa Bibiana
Due maestri del Barocco: Bernini e Pietro da Cartona a Santa Bibiana
L'Esquilino, tra Santi e Imperatori
Mura, archi trionfali e chiese
Tanti santi
I Santi nella tradizione popolare italiana
Impaginazione e nomenclature
Le parti del giornale
Qui succede un 48!
Un po' di storia: piccola cronologia del Risorgimento
Non expedit? Magari...!
Quando i romani non erano troppo clericali
a1-a2
La storia di una canzone
Bella Ciao
a2
Processo per stupro
Video con trascrizione dell'audio
c1
Disperate housewives de Trastevere
Tre modelli di donna nell'antica Roma
Il piè di marmo in Campo Marzio
Storia di un piede di marmo e qualche informazione sulle calzature degli antichi romani
Ville esquiline, paradiso perduto
Le grandi ville aristocratiche dell'Esquilino: storia di una distruzione
Scudit, una scuola sull'Esquilino (2007-2010)
Una vecchia sede di Scudit, spunto per scoprire un quartiere
Esquilino: Acquario e Ambra Jovinelli
I luoghi dello spettacolo
Un pasticciaccio a Piazza Vittorio
Il mercato di Piazza Vittorio nella descrizione di Carlo Emilio Gadda
c2