Matdid
Materiali didattici d'italiano per stranieri
a cura di Roberto Tartaglione e Giulia Grassi
Home
Borsa Giulia Grassi
Motore di ricerca
Video lezioni
Webinar
Scudit
More
ScudIt
_testo di base
Per un punto Martin perse la cappa
Quando un punto cambia la storia
a2
testo di approfondimento culturale
Fumetti e punteggiatura
Interpunzione nei fumetti
b1
Guardie e ladri
Falsi in arte e in archeologia: chi li fa e chi li scopre
b2
Pasolini: l'intellettuale scomodo
Note sul più discusso intellettuale italiano
Pasolini e la pittura
Modelli pittorici nel cinema di Pasolini
La ricetta del pesto
Il più famoso prodotto gastronomico di Genova
a1
Vespa 50 Special
Una canzone del 1999... che mette allegria
Forza Roma forza Lupi!
Il linguaggio delle telecronache di calcio
Beatrice Cenci nella letteratura
Da. Shelley a Stendhal fino ai film del Novecento
c1
Scandali del passato
Antichità oscene nel Museo Archeologico di Napoli
125 milioni di cazzate
Una scandalosissima trasmissione di Adriano Celentano
Caravaggio, una vita violenta
Avventura all'Osteria del Moro
note grammaticali
La punteggiatura
Qualche nota sui segni di interpunzione
da a2 a b2
Un pulcino mai nato
Michele Serra fa la parodia di Oriana Fallaci
Pasolini in tribunale
Lista (incompleta) dei guai giudiziari di Pasolini
Pasolini corsaro
Scritti polemici sulla politica e sulla cultura italiana
Ma se ghe pensu
Due parole su Genova
La Vespa sul maxischermo
Il mito della Vespa al cinema, da Hollywood a Cinecittà
Milano, Roma o Napoli?
Da "Io speriamo che me la cavo" di Marcello D'Orta
La bella Cenci
Beatrice Cenci, eroina del popolo romano
Beatrice Cenci: il processo
Gli atti del processo del 1599
c2
Note sul turpiloquio
Brevi considerazioni sull'uso della parolaccia
Io e te, tu ed io
Due pronomi importanti
Il lavoro nobilita
Caino e Abele con una nota linguistica