Matdid
Materiali didattici d'italiano per stranieri
a cura di Roberto Tartaglione e Giulia Grassi
Home
Borsa Giulia Grassi
Motore di ricerca
Video lezioni
Webinar
Scudit
More
ScudIt
note grammaticali
La particella pronominale NE
Una particella ricca di significati
da a1 a b2
Il "non" pleonastico
Quando il "non" non nega
da b2 a c2
testo di approfondimento culturale
Chi legge cosa
Statistiche sui lettori italiani (2023)
a2
L'avverbio - congiunzione PURE
Una parolina importante e trascurata
da b1 a c2
I numerali
Note da uno a millanta
da a1 a c2
test
Test grammaticale B1.300
Verifica grammaticale livello B1
b1
Il futuro e altri modi per esprimere il dubbio
Forme, usi e caratteristiche del futuro
da a2 a b2
I gradi dell'aggettivo
Forme comuni e meno comuni
_testo di base
Come smettere di fumare? ... Boh!
Storiellina piena di interiezioni
a1
Mi manca un venerdì
I giorni della settimana: origine dei nomi e modi di dire
a1-a2
_testo di base, note grammaticali
Un po' alterati
Dei suffissi alterativi
a2-b1
Forme del passivo
Non solo "essere" e "venire"
c1
La doppia negazione
Non c'è nessuno
Colloquialismi e altro
addirittura, anzi, come no?, figurati, hai voglia, ma va', magari, mica, mi sa, mi va, vuoi vedere?
Il trapassato prossimo
Prima di prima
La particella pronominale CI
La pesca
Una pubblicità molto discussa con 2 note linguistiche
Test grammaticale A2.200
Verifica grammaticale livello A2
Il passato remoto
Forme, usi e verbi irregolari
da b1 a c1
Le interiezioni
Quelle note... e quelle meno note
Ipse dixit
Dichiarazioni autentiche di esponenti politici di area governativa
Puffando puffando
Qualche nota sulla lingua puffese
da a2 a c2
Vocali ballerine
Osservazioni sulle vocali italiane
13 piazze di Roma
Non certo tutte... ma un bel po'
b2