Test grammaticale B1.300
Verifica grammaticale livello B1
31 ottobre 2023
b1

Roberto Tartaglione
I materiali di Matdid sono scaricabili liberamente come supporto per lezioni di italiano. Ne è vietata la pubblicazione su carta o in formato digitale salvo autorizzazione.
1 - Completare con articolo determinativo (il, lo, la, la, l', i, gli, le), indeterminativo (un, uno, una, un') o con una X se l'articolo non è necessario
1. Non è questo ____ momento giusto per parlare con me
2. Studio _____ medicina all’università di Bologna
3. ____ situazione politica italiana è complicata
4. Il mio compleanno è ____ 11 aprile
5. _____ autobus a Roma sono un po’ lenti
6. Anna Magnani è _____ più famosa attrice italiana
7. _____ casa mia non è grandissima ma mi piace molto
8. Ezio Mauro è _____ giornalista italiano
2 - Completare con una vocale (o, i, a, e)
1. Per la festa lei ha comprato un magnifico vestito viol___
2. Carlo è un ver____ sportivo
3. Molti film italian___ sono girati a Roma
4. A Bologna c’è un’università important____
5. A Francoforte c’è un grand____ aeroporto internazionale
6. Matteo e Francesco sono due person____ simpatiche
7. Berit e Annika sono due donne norveges____
8. Solo qualche ragazz___ in questa classe viene da New York
3 - Fare il plurale delle seguenti espressioni
1. La solita questione ___________________________________________
2. L’ultimo mese _______________________________________________
3. Una città cinese ___________________________________________
4. Mio zio _______________________________________________
5. Un bravo artista tedesco _______________________________________________
6. Il peggior sistema _______________________________________________
7. Un bel ragazzo _______________________________________________
8. Una patata arrosto _______________________________________________
4 - Completare con una preposizione semplice (di, a, da, in, con su, per, tra, fra) o articolata (dello, sui, dagli, alla ecc.)
1. Vivo _____ Palermo da due anni
2. A che ora cominci ________ lavorare?
3. Bologna è meno grande ______ Roma
4. Ci vediamo domani ________ sei e un quarto
5. Mi piace stare in mezzo ________ gente!
6. Voglio comprare degli occhiali ________ sole
7. Questo è un affresco dipinto _________ un famoso artista del Rinascimento
8. Domani devo andare _____ dentista
5 - Completare con il verbo all'indicativo
(presente, passato prossimo, imperfetto, trapassato prossimo, futuro, futuro anteriore)
1. Loro non /SAPERE/ _____________ niente di storia italiana
2. Quello che mi hai raccontato non /POTERE/ _______________ essere vero
3. L’altro ieri io e Maria /DECIDERE/ ________________________ di partire
4. Lui ha detto che non /VEDERE/ ___________________ quel film che conoscono tutti
5. Ieri sera Anna e Francesca /ANDARE VIA/ ______________________ all’improvviso
6. Stamattina, mentre io /GUIDARE/ _________________ la macchina ho avuto all'improvviso un'idea geniale!
7. Capirai quello che dico solo dopo che anche tu /AVERE/ ___________________ dei figli!
8. Ho letto un libro che mi /PIACERE/ _____________________ moltissimo
6 - Completare con il verbo al condizionale
1. Senta, scusi, Lei /POTERE/ _________ darmi un’informazione?
2. Quando ero piccolo pensavo che da grande io /FARE/ ____________________ il dottore
3. Io non /VOLERE/ __________________________ dirtelo, ma devo essere onesto con te
4. Mi /PIACERE/ _______________ fare un bel viaggio invece di stare qui a lavorare
5. Ieri io /VENIRE/ _______________________ volentieri da te, ma ero troppo stanco
6. Secondo me lei /DOVERE/ __________________ riposarsi un po’
7. Scusami, /ESSERE/ ________________ così gentile da prestarmi un momento la penna?
8. Se lui fumasse meno non /AVERE/ _______________ sempre la tosse
7 - Completare con il verbo al congiuntivo
1. Sono convinto all’esame che lui /FARE/ ___________________ quell'errore solo per distrazione
2. Voglio che tu /PARTIRE/ _____________________ domani
3. Non volevo che lui /STARE/ _____________________ a casa
4. Vorrei che qualche volta voi mi /ASCOLTARE/ _____________________________
5. Se tu mi /DIRE/ _____________________ la verità io avrei capito!
6. Speravo che tu /ESSERE/ ____________________ un po’ più comprensivo
7. Aspetto che lui mi /TELEFONARE/ _______________________
8. Suppongo che tu /ESSERE/ _________________ venuto qui per parlare con me, vero?
8 - Completare con le forme pronominali opportune + vocale
1. “Conosci bene Antonio ?” - “ Sì, ______ conosco benissimo!”
2. “Incontri spesso le tue amiche?” - “Sì, ______ ho vist___ anche ieri”
3. “Hai telefonato a tua sorella?” - Sì, _____ ho telefonat____ stamattina”
4. “Hai letto i giornali di oggi ?” - “No, non ______ ho lett__”
5. ”Hai regalato i fiori a Maria?” – “Sì ________ ho reagalat__ ieri!”
6. “Hai dato le sigarette a Sofia ?” - “___________ ho dat__ solo due”
7. “Ti ricordi di lui?” - “Veramente non ___________ ricordo !”
8. “Va’ a casa!” - “Se hai voglia va_____ tu!”
Soluzioni
1 - Completare con articolo determinativo (il, lo, la, la, l', i, gli, le), indeterminativo (un, uno, una, un') o con una X se l'articolo non è necessario
1. IL 2. X 3. LA 4. L' 5. GLI 6. LA 7. X 8. UN
2 - Completare con una vocale (o, i, a, e)
1. viola 2. vero 3. italiani 4. importante 5. grande 6. persone 7. norvegesi 8 ragazza
3 - Fare il plurale delle seguenti espressioni
1. Le solite questioni 2. Gli ultimi mesi 3. (Delle) città cinesi
4. I miei zii 5. (Dei) bravi artisti tedeschi
6. I peggiori sistemi
7. (Dei) bei ragazzi
8. (Delle) patate arrosto
4 - Completare con una preposizione semplice (di, a, da, in, con su, per, tra, fra) o articolata (dello, sui, dagli, alla ecc.)
1. a 2. a 3. di 4. alle 5. alla 6. da 7. da 8. dal
5 - Completare con il verbo all'indicativo
(presente, passato prossimo, imperfetto, trapassato prossimo, futuro, futuro anteriore) 1. sanno (accettabile: sapevano) 2. può (accettabile: poteva) 3. abbiamo decizo 4. aveva visto 5. sono andate via 6. guidavo 7. avrai (accettabile avrai avuto) 8. è piacuto (accettabile: piaceva)
6 - Completare con il verbo al condizionale
1. potrebbe 2. avrei fatto 3. avrei voluto / vorrei 4. mi piacerebbe 5. sarei venuto 6. dovrebbe (accettabile: avrebbe dovuto) 7. saresti 8. avrebbe (possibile: avrebbe avuto)
7 - Completare con il verbo al congiuntivo
1. abbia fatto 2. parta 3. stesse 4. ascoltaste 5. avessi detto 6. fossi 7. telefoni 8. sia
8 - Completare con le forme pronominali opportune + vocale
1. Lo conosco
2. Le ho viste
3. Le ho telefonato
4. Non li ho letti
5. Glieli ho regalati
6. Gliene ho date
7. Non me lo ricordo / Non me ne ricordo
8. Vacci