Matdid
Materiali didattici d'italiano per stranieri
a cura di Roberto Tartaglione e Giulia Grassi
Home
Borsa Giulia Grassi
Motore di ricerca
Video lezioni
Webinar
Scudit
More
ScudIt
testo di approfondimento culturale
Il testo dell'Inno di Mameli
Con spiegazione
b2
Dino Buzzati
Un importante scrittore del Novecento
_testo di base
La famiglia italiana
Fra stereotipi e statistiche
a1
Lo statuto dei lavoratori
Una legge del 1970
c2
Panem et circenses
Il Nerone di Ettore Petrolini
b1
Facciamo le corna
Uso e abuso delle corna: in italiano e nella superstizione
note grammaticali
Attenzione: cade l'accento
L'accento in italiano
da b1 a c2
Lira più lira meno
Qualche ricordo della lira italiana
Also sprach Berlusconi
Come parla il Cavaliere?
"i" come inglese
Ministri e traduttori
L'automobile di Leonardo
Davvero l'automobile l'ha inventata lui?
Il Cenacolo di Leonardo
Il linguaggio dei gesti
a2
Poema a fumetti
Uno "strano" romanzo di Dino Buzzati
Il mito di Orfeo ed Euridice
Un mito greco, continuamente aggiornato da pittori, scultori, poeti, romanzieri, musicisti e cineasti.
Vittoria di Pirro
Un modo di dire sempre efficace
a1-a2
Smanioso di cose impossibili
Nerone: l'imperatore più cattivo della storia (?)
Contro la jella
Un po' seriamente un po' scherzosamente
Politica e scaramanzia
Come "fanno le corna" i politici
La lira in musica
Canzoni con la lira
L'euro e l'Italia in 8 monumenti
Opere d'arte sulle monete italiane in euro
Daunbailò
L'improbabile inglese di Roberto Benigni
Didattica: lettera dal bunker
Divertissement sull'approccio comunicativo, tanto di moda fin dagli anni Ottanta
I guai della sperimentazione
La cattiva conservazione del Cenacolo e le "colpe" di Leonardo
La più famosa lettera del cinema
da Totò, Peppino e la malafemmina