Matdid
Materiali didattici d'italiano per stranieri
a cura di Roberto Tartaglione e Giulia Grassi
Home
Borsa Giulia Grassi
Motore di ricerca
Video lezioni
Webinar
Scudit
More
ScudIt
_testo di base
Anche i duci sbagliano
Le correzioni di Mussolini a un suo testo
a2
A tavola con Apicio
Mangiare come un antico romano
testo di approfondimento culturale
L'altra parrocchia
Origine di alcuni modi per definire l'omosessuale maschio
b2
Ognuno ha la faccia che ha
L'abito non fa il monaco, ma il naso sì
b1
O la borsa o la vita
I due significati di "borsa" in italiano
a2-b1
Roma
(kaputt mundi?)
a1
Feste di nozze
Feste di nozze a Roma nel XVI e XVII secolo: la pittura racconta
c1
Botticelli e la retorica dipinta
Una nuova interpretazione della "Primavera"
Il Ponte Rotto
Storia e leggende di uno dei ponti più antichi di Roma.
Le sette sorelle
Sette multinazionali del petrolio
3 gennaio 1954: si accende la tv
Piccola storia della televisione italiana
E dopo Carosello tutti a nanna
Quando la pubblicità era bellissima
La cena di Trimalcione
Un menù leggero leggero
Il vizio fiorentino
Note sull'artista fiorentino "Il Sodoma"
L'anima, il volto... e non solo
Il ritratto, l'inconscio e la politica
Il gigante terribile
La tormentata storia della Tomba di papa Giulio II
Burocrazia e genialità
Il primo contratto di lavoro di Michelangelo
Nozze d'oltremare
Di come un'insegnante di Scudit ha trovato il Principe Azzurro in Tunisia...
Un pizzico di retorica
artifici e "trucchi" retorici
c2
Il Tevere prima dei muraglioni
Quando il Tevere scorreva libero dentro Roma
Il caso Mattei
Storia di un italiano dimenticato
Il caso Mattei: l'inchiesta
Chi ha ucciso Enrico Mattei?
Rai e censura
Quello che non si può dire in Rai
Anno nuovo, vita nuova
Tradizioni di Capodanno e oroscopo grammatical-sentimentale