Se il Papa è andato via
da "In nome del popolo sovrano" di Luigi Magni
1 maggio 2025
b1

Roberto Tartaglione
No
Volete capire molto del Risorgimento e della Roma papalina di prima dell'Unità d'Italia? Allora dovete vedere un po' di film di Luigi Magni. In particolare: Nell'anno del Signore, La Tosca, In nome del Papa Re, In nome del popolo sovrano. (Qui sotto trovate tutta la filmografia di Luigi Magni)
Questo video è tratto da In nome del popolo sovrano, del 1990. Una giovane aristocratica innamorata della causa dei rivoluzionari, canta una canzone provocatoria durante il periodo della Repubblica Romana, facendo soffrire terribilmente il suocero (Alberto Sordi), convinto papalino. La musica è di Nicola Piovani.
Se il Papa è andato via
Buon viaggio e così sia
Buon viaggio e così sia
Non morirem d'affanno
Perché fuggì un tiranno
Perché fuggì un tiranno
Perché si ruppe il canapo
Che ci legava al piè
Perché si ruppe il canapo
Che ci legava al piè
Viva l'Italia e il popolo
E il Papa che va via
E il Papa che va via
Addio, Sacra Corona
Finí la monarchia
Finí la monarchia
Or ch'è sovrano il popolo
Mai più ritorni un re
Or ch'è sovrano il popolo
Mai più ritorni un re
Filmografia di Luigi Magni
• Faustina (1968)
• Nell'anno del Signore (1969)
• Scipione detto anche l'Africano (1971)
• La Tosca (1973)
• La via dei babbuini (1974)
• Signore e signori, buonanotte (1976) - film collettivo
• Il superiore, episodio di Basta che non si sappia in giro (1976)
• Il cavalluccio svedese, episodio di Quelle strane occasioni (1976)
• In nome del Papa Re (1977)
• Arrivano i bersaglieri (1980)
• State buoni se potete (1983)
• L'addio a Enrico Berlinguer - documentario collettivo (1984)
• Secondo Ponzio Pilato (1987)
• Imago Urbis - documentario collettivo (1987)
• 'o Re (1989)
• In nome del popolo sovrano (1990)
• Roma dodici novembre 1994 - cortometraggio collettivo (1995)
• Nemici d'infanzia (1995)
• Era il maggio radioso, episodio di Esercizi di stile (1996)
• La carbonara (2000)