top of page

Ho visto cose che... - esercizi / numeri

Non solo un due e tre

9 gennaio 2005

a2

Roberto Tartaglione

I materiali di Matdid sono scaricabili liberamente come supporto per lezioni di italiano. Ne è vietata la pubblicazione su carta o in formato digitale salvo autorizzazione.

(soluzioni)


Esercizio 1 Scrivere in lettere i seguenti numeri:

3

23

38

61

101

111

180

1002

1956 2038


Esercizio 2

Scrivere in cifre "arabe" i seguenti numeri romani (per es: XXV - 25)

I

II

III

IV

V

VI

VII

VIII

IX

X

XX

XXX

XL

L

LX

LXX

LXXX

XC

C

CXC

CC

D

DC

DXXIII

M

MCXI

MD

Esercizio 3 Completare secondo il modello

da 2 deriva il doppio

da 3 deriva _____________

da 4 deriva _____________

da 5 deriva _____________

da 6 deriva _____________



Esercizio 4 Completare secondo il modello

da 2 deriva anche duplice

da 3 deriva anche _____________

da 4 deriva anche _____________

Esercizio 5 Scrivere il plurale di ciascuna frase

1. un paio di calze due ______________________

2. una cinquina di uova due ______________________

3. una mezza dozzina di mele due ______________________

4. una decina di persone alcune ______________________

5. una dozzina di libri alcune ______________________

6. un centinaio di pagine alcune ______________________

7. un migliaio di euro alcune ______________________

8. il venticinquenne i ______________________

9. il quinquennio i ______________________

ESERCIZIO 6

In ogni gruppo di quattro parole ce n'è una che è fuori posto e che non ha relazione con le altre tre. Trova quale (e perché, naturalmente)

GRUPPO1

GRUPPO 2

GRUPPO 3

GRUPPO 4

GRUPPO 5

cinquina

ternario

secondario

etto

duale

quaterna

settenario

settuagenario

duetto

triennale

terno

novenario

ottuagenario

terzetto

quadriennale

entrambi

centenario

nonagenario

quartetto

quinquennale

Esercizio 7 Nella tradizione italiana - e napoletana in particolare - i numeri hanno un significato. I sogni per esempio possono essere interpretati con simboli numerici per giocare a lotto e vincere cifre fantastiche. Conoscete il numero corrispondente a queste "situazioni"?

Le gambe delle donne _____ La paura _____

Morto che parla _____

Sottosopra _____

La disgrazia _____

Gli anni di Cristo _____

Le due zitelle _____



Soluzioni

Esercizio 1

3 tre

23 ventitré

38 trentotto

61 sessantuno

101 centouno

111 centoundici

180 centottanta (in disuso: centoottanta)

1002 (milledue (mille e due)

1956 millenovecentocinquantasei

2038 duemilatrentotto


Esercizio 2

I - 1

II - 2

III - 3

IV -4

V - 5

VI -6

VII -7

VIII -8

IX - 9

X - 10

XX - 20

XXX - 30

XL - 40

L - 50

LX - 60

LXX - 70

LXXX - 80

XC - 90

C - 100

D - 500

DC - 600

DXXIII - 523

M - 1000

MCXI - 1111

MD - 1500

Esercizio 3

da 2 deriva il doppio

da 3 deriva il triplo

da 4 deriva il quadruplo

da 5 deriva il quintuplo

da 6 deriva il sestuplo



Esercizio 4

da 2 deriva anche duplice

da 3 deriva anche triplice

da 4 deriva anche quadruplice

Esercizio 5


1. un paio di calze due paia

2. una cinquina di uova due cinquine

3. una mezza dozzina di mele due mezze dozzine

4. una decina di persone alcune decine

5. una dozzina di libri alcune dozzine

6. un centinaio di pagine alcune centinaia

7. un migliaio di euro alcune migliaia

8. il venticinquenne i venticinquenni

9. il quinquennio i quinquenni

ESERCIZIO 6


Gruppo 1 - entrambi (significa tutt'e due) Gruppo 2 - centenario (di cento anni; gli altri sono tutti versi di poesie) Gruppo 3 - secondario (significa non al primo posto. Le altre parole si riferiscono a pesone di una determinata età) Gruppo 4 - etto (è un peso, le altre parole si riferiscono a gruppi musicali) Gruppo 5 - duale (è un numero grammaticale proprio di certe lingue che hanno questa via intermedia tra singolare e plurale; le altre parole si riferiscono a una durata in anni)


Esercizio 7

Le gambe delle donne 77

La paura 90

Morto che parla 47 o 46

Sottosopra 69

La disgrazia 17

Gli anni di Cristo 33

Le due zitelle 66




  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Scudit Scuola d'italiano

Via La Spezia 34

00182 Roma

+39 - 06.44.36.28.31

info@scudit.net

Facebook : @Nuovomatdid

© 2023 Scudit

Sito sviluppato da Anastasia Kananovich

Powered and secured by Wix

Contatti

Grazie per il Suo messaggio, Le rispondiamo prossimamente.

bottom of page