Salvatore Giuliano e gli americani
Americani in Sicilia nel dopoguerra
3 novembre 2013
b1

Roberto Tartaglione
No

L'EVIS (Esercito Volontario per l'Indipendenza della Sicilia) è l'organizzazione armata che combatte per la secessione della Sicilia dall'Italia.
Gli americani, che sono nel Sud Italia dal 1943, oltre a combattere tedeschi e nazi-fascisti, in quel periodo si preoccupano specialmente di impedire che dopo la fine della guerra l'Italia diventi un paese comunista.
Proprio per questo stringono alleanze con tutte le forze, legali e illegali, che in futuro potranno permettere agli USA di mantenere il controllo sul territorio italiano: da qui i rapporti con la criminalità mafiosa, da sempre anticomunista, con i servizi segreti italiani, da sempre legati a doppio filo con la CIA e anche con gli indipendentisti siciliani.
Per un certo periodo si pensa addirittura di trasformare la Sicilia nel 49° Stato degli Stati Uniti d'America (nel 1947 gli Stati degli Stati uniti d'America erano infattio solo 48 e non 50 come oggi).