top of page

Scandali al sole - esercizi / verbi pronominale

Verbi pronominali, comprensione e forme

22 marzo 2009

b2

Roberto Tartaglione

I materiali di Matdid sono scaricabili liberamente come supporto per lezioni di italiano. Ne è vietata la pubblicazione su carta o in formato digitale salvo autorizzazione.

(soluzioni)


Esercizio 1

Un  esercizio difficile perché non riguarda la grammatica, ma la vostra  "sensibilità" sull'uso dei verbi pronominali. Solo in una di queste 5 frasi l'uso del verbo pronominale è opportuno, mentre nelle altre 4 è fuori luogo. In quale frase l'uso del pronominale vi sembra "ragionevole"?

1. Nel 1937 Hitler se ne è andato a Monaco per incontrare Mussolini  2. Prima di morire il generale Augusto Pinochet se ne è stato in ospedale per una settimana a causa di problemi cardiaci  3. Juan Peron è  stato Presidente dell'Argentina dal 1946 al 1955. Dopo 18 anni di esilio se ne è tornato al potere  4. Nel 1941 migliaia di soldati italiani se ne partirono per la Russia e molti di loro morirono in battaglia  5. Il 25 aprile, invece di partecipare alle celebrazioni per la Festa della Liberazione, Berlusconi se ne è stato nella sua villa di Arcore con il suo amico Mariano Apicella 



Esercizio 2

Completare le frasi con la forma opportuna del verbo andare + pronome indiretto (mi va, non mi va ecc.)

1.- Ti va di fare una passeggiata?- No, guarda, in questo momento non __________________ 2. - Come mai tua sorella non è venuta alla festa ieri sera?- Perché non __________________ di incontrare il suo ex-fidanzato 3. - Ti andrebbe di mangiare un piatto di spaghetti?- Spaghetti? Ah, quelli _____________ sempre, li mangerei anche a colazione! 4. - Quando partiranno per le vacanze i tuoi genitori?- Partiranno quando _________________ di riposarsi un po' 5. - Noi stasera restiamo a casa.- Perché? Non ______________ di venire al cinema con noi?

6. - Mi sembri strano. Che cosa hai?- Non mi piace il mio lavoro: ______________ di cambiare, ma alla mia età è difficile

7. - Che simpatico tuo marito!- Simpatico? Forse, ma un pigro terribile! Non ___________ mai di fare niente!

8. - Sei stato a quella conferenza?- Ma no, non _________________ di sentire le solite cose!

9. - Sai, non so se potrò fare quello che mi chiedi...- Guarda che non devi farlo se non ___________ 



Esercizio 3

Scegliere la forma corretta fra le tre proposte


1. Quando ho sentito questa storia (a) me la sono presa (b) me lo sono preso(c) me l'ho preso  2. Il topless non fa più scandalo: la gente (a) se lo infischia (b) se ne infischiano(c) se ne infischia  3. Alla fine dello spettacolo tutti (a) se ne hanno andato (b) se ne sono andato(c) se ne sono andati a casa  4. Per costruire quella casa (a) ci hanno voluto (b) c'è voluto (c) ci sono voluti otto mesi  5. Non preoccupatevi per me: (a) mi lo caverò (b) me la caverò (c) la mi caverò  6. Le persone permalose (a) me la prendono (b) se la prendono (c) ce la prendono facilmente  7. (a) Ci vuole (b) Ci vogliono (c) ci volete almeno un milione di Euro per comprare quell'appartamento  8. La situazione era difficile ma lui è stato bravo e (a) se l'è cavato (b) se l'ha cavato (c) se l'è cavata  brillantemente  9. Non vado a visitare i Musei Vaticani perché (a) non mi va (b) non mi vanno(c) non li va  di fare la fila



Esercizio 4 Completare le frasi scegliendo il verbo pronominale tra quelli proposti

andarsene - avercela con me - farcela - fregarsene- mettercela tutta - passarci sopra - pensarla- piantarla- prenderla bene


1. Io non gli ho fatto niente di male! Lui non ha nessun motivo di odiarmi o di _______________________! 

2. È un compito difficile ma se esiste una persona che può ________________, quella persona è proprio lui! 

3. Io sono qui pieno di problemi e lui non mi fa neanche una telefonata: come può _______________ così di me?

4. Per superare quell'esame devo davvero ____________________

5. Tu puoi _______________ come ti pare, ma questa è la mia opinione! 

6. Mi hai dato una brutta notizia e non vedo proprio come potrei ________________

7. Se il film non piace uno può sempre ___________________, ma non certo chiacchierare col vicino al cinema

8. Questa volta ti sei comportato davvero male con me e io non ho nessuna intenzione di far finta di niente e di _____________________ 

9. Ma basta rompermi i timpani con quella chitarra tutto il giorno! Non ti sembra il caso di ________________?



Esercizio 5 Completare con i verbi pronominali al passato prossimo o all'imperfetto


1 - Ieri, appena è finito il film io (andarsene) ___________________ subito a casa

2 - Questa notizia è stata un vero shock per me,. Non (asapettarsela) _____________________

3 - Quand'ero bambino la mia maestra non era obiettivo. Si vedeva benissimo che (avercela) __________________ con me

4- Non siamo ingenui come credete. Quella storia che ci avete raccontato... non penserete davvero che noi (bersela) ____________________, vero?

5- Ha superato l'esame: (cavarsela) ______________ bene!

6- Quesi due ragazzini, ieri al parco (darsele) ___________________ di santa ragione.

7 - La mattina di domenica scorsa loro (dormirsela) ______________________ di gusto fino a mezzogiorno

8- Quello che diceva lui non aveva nessuna relazione con quello che dicevo io! Non (entrarci)______________ per niente!

9 - Non potevo continuare. Io non (farcela) ________________ più

10 - Era una persona senza cuore: (fregarsene) __________________ di tutto e di tutti

11 - Quand'ero studente (pensarla) ____________________ in modo diverso da come la penso oggi

12 - No, ieri sera non mi andava di uscire e (restarsene) __________________ a casa a guardare la tv

13 - Da vecchio mio nonno non (sentirci) _____________________ più tanto bene

14 - Ha avuto un problema ma (sbrigarsela) _________________ da solo.

15 - Sono andato a casa sua col motorino e (metterci) _____________________ solo un quarto d'ora.

16 - per finire quel lavoro (volerci) ___________________ molti mesi, ma ora siamo soddisfatti


Soluzioni


Esercizio 1

L'unica frase tollerabile col verbo pronominale è la n. 5 :

Il 25 aprile, invece di partecipare alle celebrazioni per la Festa della Liberazione, Berlusconi se ne è stato nella sua villa di Arcore con il suo amico Mariano Apicella 


Esercizio 2


1.- non mi va 2.- le andava 3.- mi vanno 4.- gli andrà 5.- vi va

6.- mi andrebbe

7.- gli va

8. - mi andava 9. - ti va 


Esercizio 3


1. (a) me la sono presa

2. (b) se ne infischiano(c)

3. (c) se ne sono andati 4. (c) ci sono voluti  5. (b) me la caverò

6. (b) se la prendono

7. (a) Ci vuole

8. (c) se l'è cavata

9. (a) non mi va

Esercizio 4

andarsene - avercela con me - farcela - fregarsene- mettercela tutta - passarci sopra - pensarla- piantarla- prenderla bene


1. avercela con me 

2. farcela 

3. fregarsene

4. mettercela tutta

5. pensarla 

6. prenderla bene

7. andarsene

8. passarci sopra 

9. piantarla


Esercizio 5


1 - me ne sono andato/a 2 - me l'aspettavo

3 - ce l'aveva 4- ce la siamo bevuta

5- se l'è cavata

6- se le sono date

7 - se la sono dormita

8- c'entrava

9 - ce la facevo

10 - se ne fregava 11 - la pensavo

12 - me ne sono restato/a

13 - ci sentiva 14 - se l'è sbrigata 15 - ci ho messo

16 - ci sono voluti

bottom of page