top of page

Quel rubacuori di Raffaello - esercizi / pronomi

Pronomi diretti e indiretti

11 dicembre 2005

a2

Roberto Tartaglione

I materiali di Matdid sono scaricabili liberamente come supporto per lezioni di italiano. Ne è vietata la pubblicazione su carta o in formato digitale salvo autorizzazione.

(soluzioni)


Esercizio1 Completare le frasi con i pronomi diretti e indiretti

1. Raffaello era così innamorato di una fanciulla che stava male se non poteva veder____

2. Se lei non ____ era vicino non aveva pace e non riusciva nemmeno a lavorare.

3. Si dice che il pittore non riusciva a finire l’opera perché la sua amata ___ mancava troppo.

4. Agostino non aveva altra scelta: ____ ha invitata a stare per un po’ nella villa

5. Raffaello ha immediatamente ripreso il suo lavoro con energia e ___ha portato a termine.

6. Chi era la donna che Raffaello ha amato tutta la vita? Non ___ sappiamo con sicurezza

7. Probabilmente si tratta della figlia di un fornaio: per questo ___ hanno dato il soprannome di "Fornarina".

8. Di recente uno studioso ha affermato che Raffaello forse ___ha anche sposata

9. Il quadro di palazzo Barberini ____ rappresenta infatti come moglie

10. Ma questi sono solo pettegolezzi e noi non vogliamo certo star____ a sentire.

11. Queste storie sulla morte di Raffaello sono solo maldicenze e non possiamo dar___ per sicure

12. Qual è dunque il vero Raffaello? Non ____ sappiamo   Raffaello a 23 anni (sinistra) e a 35 anni (destra) 

 

Esercizio 2 Completare le forme del passato prossimo con le vocali

 1. Agostino ha chiamato la Fornarina e l’ha invitat__ a stare per un po’ nella villa 2. Raffaello ha immediatamente ripreso il suo lavoro con energia e l’ha portat__ a termine

3. Chi era la donna che Raffaello ha amat__ tutta la vita

4. La Fornarina, dopo la morte del pittore, si è rinchius__ in un convento

5. Uno studioso ha affermat__ che Raffaello e la Fornarina erano sposat__

6. Uno studioso dice che Raffaello amava la Fornarina e l’ha sposat___

7. Uno studioso dice che la Fornarina amava Raffaello e l’ha sposat___

8. Nel quadro di palazzo Barberini Raffaello ha rappresentat__ la Fornarina come moglie

9. Raffaello ha dipinto la Fornarina e l'ha rappresentat__ come moglie

10. È difficile pensare che la moglie ha provocat___ tutto questo sconquasso

11. Qualcuno dice pure che la morte dell’artista è stat___ proprio una conseguenza dei suoi eccessi erotici

12. Il pittore è tornat___ a casa con una grandissima febbre13. Raffaello è mort__ a 37 anni    


Esercizio 3 Rispondere alle domande usando pronomi diretti e indiretti


 1. Raffaello amava la Fornarina? - Sì, _____ amava moltissimo

2. Quando è che Raffaello non riusciva a lavorare? - Quando non poteva veder____

3. Perché Raffaello non riusciva a lavorare? - Perché lei _____ mancava

4. Raffaello doveva dipingere un affresco? - Sì, doveva dipinger____

5. Lui non riusciva a finire l’opera?  - No, non riusciva a finir____

6. Agostino ha invitato la Fornarina nella Villa? - Sì, ___ ha invitat___

7. E Raffaello ha finito il suo lavoro? - Sì, ___ ha portat___ a termine

8. Sappiamo chi era quella donna? No, non ___ sappiamo con sicurezza

9. Lei era figlia di un fornaio?  - Sì, per questo ___ hanno dato il nome “Fornarina”

10. Raffaello ha sposato la Fornarina? -

11. La Fornarina ha dato un figlio a Raffaello?   _No, non ____ ha dat___ nessun figlio____

12. Nel quadro la Fornarina dove porta l’anello? - ____ porta all'anulare sinistro

13. Il soprannome Fornarina è un’allusione sessuale? - Eh sì, forse ____ è

14. Stiamo a sentire i pettegolezzi? - No, non vogliamo star___ a sentire

15. Stiamo a sentire le maldicenze? - No, non vogliamo star___ a sentire

16. Queste sono storie vere?   - Forse, ma non possiamo dar___ per sicure

 

Esercizio 4 Scegliere la forma corretta


 1. Raffaello era innamorato di una fanciulla.  a) LA HA AMATA b) LE HA AMATE c) LE HA AMATA

2. Raffaello stava male quando a) NON LE VEDEVA b) NON LA VEDEVA c) NON LO VEDEVA

3. Quando lui lavorava, lei a) LO È STATO VICINO b) GLI È STATO VICINO c) GLI È STATA VICINO 

4. La Fornarina mancava a Raffaello. a) GLI MANCAVA b) LO MANCAVA c) LE MANCAVA

5. Raffaello mancava alla Fornarina. a) GLI MANCAVA b) LO MANCAVA c) LE MANCAVA

6. Agostino ha invitato la Fornarina. a) L’HA INVITATO b) LE HA INVITATA c) L’HA INVITATA

7. Raffaello ha terminato l’opera. a) L’HA TERMINATO b) LE HA TERMINATA c) L’HA TERMINATA

8. Non sappiamo chi è quella donna. a) NON LA SAPPIAMO b) NON LO SAPPIAMO c) NON GLI SAPPIAMO

9. Dato che era figlia di un fornaio a) GLI HANNO DATO b) LA HANNO DATO c) LE HANNO DATO quel nome

10. Forse era il soprannome di una prostituta. a) FORSE LA ERA b) FORSE LO ERA c) FORSE GLI ERA

11. Sono pettegolezzi e noi non a) LI SENTIAMO b) GLI SENTIAMO c) LE SENTIAMO

12. Sono maldicenze e noi non a) LI SENTIAMO b) GLI SENTIAMO c) LE SENTIAMO

13. Sono maldicenze e noi non a) GLI DIAMO ASCOLTO b) LE DIAMO ASCOLTO c) LI DIAMO ASCOLTO

14. Sono pettegolezzi e noi non a) GLI DIAMO ASCOLTO b) LE DIAMO ASCOLTO c) LI DIAMO ASCOLTO   


Esercizio 5 Completare secondo il modello


1. Amo una ragazza

a) la amo b) l’ho amata c) la voglio amare – voglio amarla 2. Finisco il lavoro 

a) ____________________b) ____________________c) ____________________ 3. Non faccio pettegolezzi

a) ____________________b) ____________________c) ____________________ 4. Non ascolto le maldicenze

a) ____________________b) ____________________c) ____________________ 5. La Fornarina manca a Raffaello

a) ____________________b) ____________________c) ____________________ 6. Raffaello manca alla Fornarina

a) ____________________b) ____________________ 7. Raffaello e la Fornarina non mancano ad Agostino 

a) ____________________b) ____________________



Soluzioni



Esercizio 1

1. Raffaello era così innamorato di una fanciulla che stava male se non poteva vederLA

2. Se lei non GLI era vicino non aveva pace e non riusciva nemmeno a lavorare.

3. Si dice che il pittore non riusciva a finire l’opera perché la sua amata GLI mancava troppo.

4. Agostino non aveva altra scelta: LA ha (L'ha) invitata a stare per un po’ nella villa

5. Raffaello ha immediatamente ripreso il suo lavoro con energia e LO ha portato a termine.

6. Chi era la donna che Raffaello ha amato tutta la vita? Non LO sappiamo con sicurezza

7. Probabilmente si tratta della figlia di un fornaio: per questo LE hanno dato il soprannome di "Fornarina".

8. Di recente uno studioso ha affermato che Raffaello forse LA ha (L'ha) anche sposata

9. Il quadro di palazzo Barberini LA rappresenta infatti come moglie

10. Ma questi sono solo pettegolezzi e noi non vogliamo certo starLI a sentire.

11. Queste storie sulla morte di Raffaello sono solo maldicenze e non possiamo darLE per sicure

12. Qual è dunque il vero Raffaello? Non LO sappiamo 


Esercizio 2

1. Agostino ha chiamato la Fornarina e l’ha invitatA a stare per un po’ nella villa

2. Raffaello ha immediatamente ripreso il suo lavoro con energia e l’ha portatO a termine

3. Chi era la donna che Raffaello ha amatO tutta la vita

4. La Fornarina, dopo la morte del pittore, si è rinchiusA in un convento

5. Uno studioso ha affermatO che Raffaello e la Fornarina erano sposatI

6. Uno studioso dice che Raffaello amava la Fornarina e l’ha sposatA

7. Uno studioso dice che la Fornarina amava Raffaello e l’ha sposatO

8. Nel quadro di palazzo Barberini Raffaello ha rappresentatO la Fornarina come moglie

9. Raffaello ha dipinto la Fornarina e l'ha rappresentatA come moglie

10. È difficile pensare che la moglie ha provocatO tutto questo sconquasso

11. Qualcuno dice pure che la morte dell’artista è statA proprio una conseguenza dei suoi eccessi erotici

12. Il pittore è tornatO a casa con una grandissima febbre13. Raffaello è mortO a 37 anni 


Esercizio 3 1 Sì, LA amava moltissimo 2 Quando non poteva veder 3 Perché lei GLI mancava 4 Sì, doveva dipingerLO 5 No, non riusciva a finirLA 6 Sì, LA ha (L'ha) invitatA 7 Sì, LO ha (L'ha) portatO a termine 8 No, non LO sappiamo con sicurezza 9 Sì, per questo LE hanno dato il nome “Fornarina” 10 Forse LA ha (L'ha) anche sposatA 11 No, non GLI ha datO nessun figlio 12 LO porta all'anulare sinistro 13 Eh sì, forse LO è 14 No, non vogliamo starLI a sentire 15 No, non vogliamo starLE a sentire 16 Forse, ma non possiamo darLE per sicure 


Esercizio 4 1. Raffaello era innamorato di una fanciulla.  a) L'HA AMATA

2. Raffaello stava male quando b) NON LA VEDEVA

3. Quando lui lavorava, lei c) GLI È STATA VICINO

4. La Fornarina mancava a Raffaello. a) GLI MANCAVA

5. Raffaello mancava alla Fornarina. c) LE MANCAVA

6. Agostino ha invitato la Fornarina. c) L’HA INVITATA

7. Raffaello ha terminato l’opera. c) L’HA TERMINATA

8. Non sappiamo chi è quella donna. b) NON LO SAPPIAMO

9. Dato che era figlia di un fornaio c) LE HANNO DATO quel nome

10. Forse era il soprannome di una prostituta. b) FORSE LO ERA

11. Sono pettegolezzi e noi non a) LI SENTIAMO

12. Sono maldicenze e noi non c) LE SENTIAMO

13. Sono maldicenze e noi non a) GLI DIAMO ASCOLTO

14. Sono pettegolezzi e noi non a) GLI DIAMO ASCOLTO    


Esercizio 5  

1 a) la amo - b) l’ho amata - c) la voglio amare – voglio amarla 2 a) lo finisco - b) l'ho finito - c) lo voglio finire - voglio finirlo

3 a) non li faccio - b) non li ho fatti - c) non li voglio fare - non voglio farli

4 a) non le ascolto - b) non le ho ascoltate - c) non le voglio ascoltare - non voglio ascoltarle

5 a) la Fornarina gli manca - b) la Fornarina gli è mancata - c) Raffaello vuole amarla - la vuole amare

6 a) Raffaello le manca - b) Raffaello le è mancato a) Raffaello e la Fornarina non gli mancano - 7 b) Raffaello e la Fornarina non gli sono mancati  

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Scudit Scuola d'italiano

Via La Spezia 34

00182 Roma

+39 - 06.44.36.28.31

info@scudit.net

Facebook : @Nuovomatdid

© 2023 Scudit

Sito sviluppato da Anastasia Kananovich

Powered and secured by Wix

Contatti

Grazie per il Suo messaggio, Le rispondiamo prossimamente.

bottom of page