Matteo Ricci - esercizi / articoli
Esercizi A1 sull'articolo determinativo e indeterminativo
Sì
Esercizio 1
Completare le frasi con articoli determinativi o indeterminativi
1 - Molti immigrati fanno _____ parrucchieri
2 - Naturalmente hanno solo italianizzato _____ loro nome cinese
3 - Questo gioco di italianizzare il nome non è ______ loro invenzione
4 - In Cina circolava _______ strano tipo
5 - Matteo Ricci aveva _______ lunga barba grigia
6 - "Li Ma Dou" è ________ tipico nome cinese, vero?
7 - Li Ma Dou è solo _______ forma "cinesizzata" del nome Matteo Ricci
8 - Chi era questo signore che girava per _______ Cina tra il XVI e il XVII secolo?
9 - Si tratta di _______ persona importante, molto importante
10 - Matteo Ricci è _______ personaggio famoso in Cina
11 - Matteo Ricci è riconosciuto tra _______ padri della storia cinese
12 - Matteo Ricci vestito come _______ confuciano osserva il cielo
Esercizio 2
Scrivere il plurale degli articoli determinativi
1 - il giorno ______ giorni
2 - lo straniero ______ stranieri
3 - la forma ______ forme
4 - l'anno ______ anni
5 - l'immagine ______ immagini
6 - il lavoratore ______ lavoratori
7 - la persona ______ persone
Esercizio 3
Scrivere il plurale degli articoli indeterminativi (usando la preposizione DI. dei, degli, delle)
1 - un signore ______ signori
2 - uno studente _______ studenti
3 - una risposta _______ risposte
4 - un imperatore ______ imperatori
5 - un'invenzione ______ invenzioni
6 - un nome _______ nomi
7 - una storia _______ storie
Esercizio 4
Per chiedere a qualcuno che lavoro fa abbiamo una formula colloquiale e frequentissima (che lavoro fai?) o una meno frequente e certamente più formale (di che cosa ti occupi? / di che cosa si occupa?).
Le risposte possibili sono di 3 tipi diversi.
1) Io faccio IL dottore
2) Io sono UN dottore (io sono dottore)
3) Io mi occupo di medicina
Completiamo ora le frasi che seguono seguendo il modello indicato sopra:
1
Io faccio _____ professoressa
Io sono _____ professoressa (sono professoressa)
Io mi occupo _____ scuola
2
Io faccio _______ parrucchiere
Io sono _______ parrucchiere (sono parrucchiere)
Io mi occupo _______ taglio dei capelli
3
Io faccio _________ archietto
Io sono _______ architetto (sono architetto)
Io mi occupo _______ architettura
4
Io faccio ________ studente
Io sono ________ studente (sono studente)
5
Io faccio _______ studentessa
Io sono ______ studentessa (sono studentessa)
6
Io faccio _______ archeologa
Io sono _______ archeologa (sono archeologa)
Io mi occupo ________ archeologia
Esercizio 5
Indicare ora se le seguenti frasi sono giuste o sbagliate
1 - Asia è un grande continente ם giusto ם sbagliato
2 - La Sicilia è una grande isola ם giusto ם sbagliato
3 - La mia sorella si chiama Maria ם giusto ם sbagliato
4 - Capri è una piccola isola ם giusto ם sbagliato
5 - Il luglio in Italia è un mese molto caldo ם giusto ם sbagliato
6 - Le mie sorelle si chiamano Maria e Alessia ם giusto ם sbagliato
7 - La casa mia è vicino allo stadio ם giusto ם sbagliato
8 - La Merkel ha governato in Germania per molti anni ם giusto ם sbagliato
Soluzioni
Esercizio 1
1 - i
2 - il
3 - una
4 - uno
5 - una
6 - un
7 - una/la
8 - la
9 - una
10 - un
11 - i
12 - un
Esercizio 2
1 - i
2 - gli
3 - le
4 - gli
5 - le
6 - i
7 - le
Esercizio 3
1 - dei
2 - degi
3 - delle
4 - degli
5 - delle
6 - dei
7 - delle
Esercizio 4
1
Io faccio la professoressa
Io sono una professoressa (sono professoressa)
Io mi occupo di scuola
2
Io faccio il parrucchiere
Io sono un parrucchiere (sono parrucchiere)
Io mi occupo di taglio dei capelli
3
Io faccio l' archietto
Io sono un architetto (sono architetto)
Io mi occupo di architettura
4
Io faccio lo studente
Io sono uno studente (sono studente)
5
Io faccio la studentessa
Io sono una studentessa (sono studentessa)
6
Io faccio l' archeologa
Io sono un' archeologa (sono archeologa)
Io mi occupo ________ archeologia
Esercizio 5
1 - sbagliato
2 - giusto
3 - sbagliato
4 - giusto
5 - sbagliato
6 - giusto
7 - sbagliato
8 - In passato l'articolo davanti al cognome di donna era normale. Ora per parità di genere si preferisce non usare articolo davanti a cognome di donna così come non si usa davanti a cognome di uomo