L'Italia delle regioni - esercizi / gradi dell'aggettivo
I gradi dell'aggettivo
Sì
Esercizio 1 Leggere i dati sulle superfici delle nazioni e completare le 5 frasi usando la preposizione DI articolata
Russia - circa 17,1 milioni di chilometri quadrati
Canada - circa 9,9 milioni di chilometri quadrati
Stati Uniti - circa 9,8 milioni di chilometri quadrati
Cina - circa 9,6 milioni di chilometri quadrati
Brasile - circa 8,5 milioni di chilometri quadrati
Australia - circa 7,7 milioni di chilometri quadrati
India - circa 3,3 milioni di chilometri quadrati
Argentina - circa 2,8 milioni di chilometri quadrati
Kazakistan - circa 2,7 milioni di chilometri quadrati
Algeria - circa 2,4 milioni di chilometri quadrati
1. La Russia è più grande ______ Canada 2. L'Algeria è meno grande _____ Australia 3. L'India è meno grande _____ Cina 4. Il Canada è più grande _______ Stati Uniti 5. Gli Stati Uniti sono più grandi _____ Kazakistan
Esercizio 2
Leggere i dati sulle superfici delle nazioni e completare le 5 frasi usando la preposizione DI articolata
Cina - circa 1,4 miliardi di abitanti
India - circa 1,3 miliardi di abitanti
Stati Uniti - circa 331 milioni di abitanti
Indonesia - circa 273 milioni di abitanti
Pakistan - circa 225 milioni di abitanti
Brasile - circa 213 milioni di abitanti
Nigeria - circa 206 milioni di abitanti
Bangladesh - circa 165 milioni di abitanti
Russia - circa 146 milioni di abitanti
Messico - circa 127 milioni di abitanti
1. La Nigeria è più popolosa _____ Messico 2. La Russia è meno popolosa _____ Bangladesh 3. La Cina è più popolosa ______ Indonesia 4. Il Brasile è meno popoloso _____ Stati Uniti 5. L'India è più popolosa ____ Pakistan
Esercizio 3
Completare con "più" o "meno"
1. Lo stato _____ grande degli Stati Uniti è l'Alaska (1.723.000 chilometri quadrati); il _____ grande è il Rhode Island (4.001 chilometri quadrati).
2. La stato _____ popolato è la California (39 milioni di abitanti). Quello con _____ abitanti è il Wyoming (579.000 persone).
3. Il punto ____ a nord degli Stati Uniti è Point Barrow in Alaska. Il punto _____ a sud è nelle Isole Samoa Americane.
4. Il Monte Denali in Alaska (6.190 metri) è il _____ alto degli Stati Uniti. 5. Le tre città _____ popolose sono New York (circa 8 milioni di persone), Los Angeles (circa 4 milioni di persone) e Chicago (quasi tre milioni di persone).
Esercizio 4
Completare con "di", "che", "tanto", "quanto", "come"
1. Lo Stato della Città del Vaticano, con una densità di 1.700 abitanti per chilometro quadrato, è certamente uno stato più popolato ____ grande.
2. Il Piemonte è tanto grande __________ la Sardegna, ma ha molti più abitanti.
3. L'Italia ha molte regioni e la Sicilia è la più grande _____ tutte.
4. In Campania fa più caldo _____ in Lombardia.
5. Il mare è ______ bello quanto la montagna.
6. La città più popolosa ____ Italia è Roma.
7. Ci sono molte persone che trovano più bello vivere in una grande metropoli rumorosa invece ____ in un piccolo paese tranquillo e silenzioso.
8. Genova è grande _________ Reggio Calabria.
9. A Perugia abitano meno persone __________ a Napoli.
10. Matera è una città più turistica ______ industriale.
Soluzioni
Esercizio 1
1. del 2. dell' 3. della 4. degli 5. del
Esercizio 2
1. del 2.del 3. dell' 4. degli 5. del
Esercizio 3
Completare con "più" o "meno"
1. Lo stato più grande degli Stati Uniti è l'Alaska (1.723.000 chilometri quadrati); il meno grande è il Rhode Island (4.001 chilometri quadrati).
2. La stato più popolato è la California (39 milioni di abitanti). Quello con meno abitanti è il Wyoming (579.000 persone).
3. Il punto più a nord degli Stati Uniti è Point Barrow in Alaska. Il punto più a sud è nelle Isole Samoa Americane.
4. Il Monte Denali in Alaska (6.190 metri) è il più alto degli Stati Uniti
5. Le tre città più popolose sono New York (circa 8 milioni di persone), Los Angeles (circa 4 milioni di persone) e Chicago (quasi tre milioni di persone).
Esercizio 4
Completare con "di", "che", "tanto", "quanto", "come",
1. che
2. quanto
3. di
4. che
5. tanto
6. d'
7. che
8. quanto/come
9. che
10. che