Se famo du' spaghi - esercizi / generali a1
Esercitazioni riassuntive di grammatica a1
Sì
Esercizio 1
Scegliere la conclusione logica
1. Gli spaghetti
a) si tagliano
b) si scolano
c) si riempiono
2. Il sale
a) si mette
b) si assaggia
c) si fa
3. La pentola
a) si mette sul fornello
b) si mette sulla pancetta
c) si mette sulla padella
4. La pasta
a) si riempie
b) si taglia
c) si butta
5. Le uova
a) si tagliano
b) si sbattono
c) si buttano
6. Gli spaghetti
a) si mettono in padella
b) si tagliano in tocchetti
c) si sbattono
7. Con la pancetta
a) si fanno gli spaghetti al dente
b) si fa il soffritto
c) si sbattono le uova
8. L'acqua
a) si mette nella padella
b) si si mette negli spaghetti
c) si mette nella pentola
9. La cipolla
a) si soffrigge con le uova
b) si soffrigge con la pasta
c) si si soffrigge con la pancetta
10. Sul fornello
a) si mettono le uova
b) si taglia la pancetta
c) si mette la padella
Esercizio 2
Completare con un articolo determinativo o indeterminativo
1. Per fare gli "spaghetti alla carbonare" si riempie ______ pentola di acqua
2. Bisogna poi mettere ______ pentola sul fornello
3. Si taglia ______ pancetta in tocchetti
4. Bisogna mettere ____ po' di olio in una padella
5. Nella padella si fa ______ soffritto con cipolla e pancetta
6. Bisogna sbattere in un piatto _____ uova
7. Quando ____ acqua bolle si butta la pasta
8. Quando si butta la pasta si può anche mettere ____ sale
9. Quando _____ spaghetti sono al dente si possono scolare
10. La pasta si scola con ______ scolapasta
11. Si deve sbattere ____ uovo per ogni persona.
Esercizio 3
Scrivere la forma impersonale del verbo al presente indicativo
1. Per fare gli "spaghetti alla carbonare" si /riempire/ ___________ una pentola di acqua
2. Si /mettere/ ______________ la pentola sul fornello
3. Si prende della pancetta (o guanciale) e si /tagliare/ _________________ in tocchetti
4. In una padella si /mettere/ _______________ un po' di olio
5. E poi si /fare/ ___________ un soffritto con cipolla e pancetta
6. In un piatto si /sbattere/ __________________ un po' di uova
7. Poi si /aggiungere/ ______________ pecorino grattugiato.
8. Si /dovere/ ___________ mettere anche un po' di sale fino
9. Quando l'acqua bolle si /buttare/ __________ la pasta
10. Poi si /assaggiare/ _______________ gli spaghetti
11. Se gli spaghetti sono al dente /si scolare/ ___________________ con lo scolapasta
12. Gli spaghetti si /mettere/ ______________ per pochi secondi nella padella
Esercizio 4
Scrivere il plurale di nomi e articoli 1. la cipolla _____________________
2. il dente _____________________
3. il fornello _____________________
4. la padella ____________________
5. la pentola ____________________
6. la persona ____________________
7. il piatto _____________________
8. lo scolapasta _________________
9. il soffritto _________________
10. lo spaghetto _________________
11. il tocchetto _________________
12. l'uovo _____________________
Esercizio 5
Completare con una preposizione
1. Per fare gli "spaghetti alla carbonare" bisogna riempire una pentola _____ acqua
2. Bisogna mettere la pentola ______ fornello
3. Poi bisogna tagliare la pancetta _____ tocchetti
4. Bisogna mettere un po' ______ olio in una padella
5. Bisogna fare un soffritto ______ cipolla e pancetta
6. Bisogna sbattere ______ un piatto un po' di uova
7. Non bisogna dimenticare di mettere anche un po' _____ sale fino
8. Se gli spaghetti sono ____ dente si scolano con lo scolapasta
9. Alla fine bisogna mettere ______ pochi secondi gli spaghetti nella padella
Esercizio 6
Scrivere il plurale dei nomi preceduto dalla preposizione "di articolata" con funzione di articolo indeterminativo plurale"
1. una cipolla _______________
2. un dente __________________ 3. un fornello _______________
4. una padella _______________
5. una pentola _______________
6. una persona _______________
7. un piatto _______________
8. uno scolapasta _______________
9. un soffritto _______________
10. uno spaghetto ______________
11. un tocchetto _______________
12. un uovo _______________
Soluzioni
Esercizio 1
1. b) si scolano
2. a) si mette
3. a) si mette sul fornello
4. c) si butta
5. b) si sbattono
6. a) si mettono in padella
7. b) si fa il soffritto
8. c) si mette nella pentola
9. c) si si soffrigge con la pancetta
10. c) si mette la padella
Esercizio 2
1. la/una 2. la/una 3. la 4. un 5. il/un
6. le/delle
7. l' 8. il 9. gli
10. lo/uno 11. un
Esercizio 3
1. riempie 2. mette
3. taglia
4. mette
5. fa 6. sbattono
7. aggiunge 8. deve 9. butta
10. assaggiano
11. scolano 12. mettono
Esercizio 4
1. le cipolle
2. i denti 3. i fornelli 4. le padelle
5. le pentole 6. le persone 7. i piatti 8. gli scolapasta 9. i soffritti
10. gli spaghetti
11. i tocchetti 12. le uova
Esercizio 5
1. di / d' 2. sul 3. in 4. di
5. di/con 6. in
7. di 8. al 9. per
Esercizio 6
1. delle cipolle 2. dei denti
3. dei fornelli 4. delle padelle 5. delle pentole
6. delle persone 7. dei piatti 8. degli scolapasta 9. dei soffritti
10. degli spaghetti
11. dei tocchetti 12. delle uova