Che pizza - esercizi /cultura generale
Pizza e cultura generale
Sì
Esercizio 1
Comprensione e un po' di date
1. La grande diffusione della pizza margherita nel mondo è avvenuta prima o dopo il 1945?
2. Nel 1859 a Napoli regnava la famiglia Borbone o la famiglia Savoia?
3. Il famoso pizzaiolo Raffaele Esposito è vissuto nel XVIII o nel XIX secolo?
4. Il pomodoro è arrivato in Europa prima o dopo il 12 ottobre 1792?
5. Nel 1869 a Roma sventolava una bandiera con i colori bianco, rosso e verde?
6. I neoborbonici dicono che la pizza margherita si chiamava già così prima o dopo il 1859?
Esercizio 2
Comprensione e un po' di esperienza
I nomi delle pizze sono ormai infiniti. Aiutandovi con un po' di fantasia (e eventualmente con un po' di esperienza) provate a identificare qual è l'ingrediente caratteristico di ciascuno dei nove tipi di pizza indicati (unire numero di pizza con lettera dell'ingrediente:
PIZZE
1. Pizza Carbonara
2. Pizza Vegetariana
3. Pizza Diavola
4. Pizza Napoletana
5. Mari e Monti
6. Pizza Marinara
7. Pizza Tedesca
8. Pizza Capricciosa
9. Pizza Genovese
10. Pizza Hawaii
INGREDIENTI
A. Würstel
B. Salame piccante
C. Pancetta
D. Alici
E. Aglio e origano
F. Pesto
G. Carciofini
H. Gamberetti e funghi
I. Verdure
L. Ananas
Esercizio 3 Comprensione e altre pizze
1. Che significa l'espressione che pizza!?
A. Che divertente!
B. Che noia!
C. Che buono!
2. Chi è il pizzicagnolo?
A. Venditore di generi alimentari, pizza, formaggi e altro
B. Una persona comica che dice cose piccanti
C. Uno che non ha soldi, che può mangiare solo una pizza
3. Che significa pizzicare?
A. Mangiare poco, assaggiare soltanto qualcosa da mangiare senza finirla
B. Stringere fra due dita la pelle di una persona, per scherzo o per far male
C. Preparare una pizza nel forno a legna, secondo la tradizione
4. Che significa pagare il pizzo?
A. Offrire una cena poco costosa a un gruppo di persone, festeggiare in economia (pagare il pizzo a tutti i colleghi di lavoro, per esempio)
B. Pagare solo una parte del prezzo totale (pagare la prima rata per l'acquisto di una macchina, per esempio)
C. Pagare una percentuale su quello che si guadagna a qualcuno (pagare il pizzo ai mafiosi, per esempio)
5. Cos'è una pizzicheria?
A. Il negozio dove vendono generi alimentari, pizza, formaggi e altro,
B. Una battuta umoristica un po' stupida
C. Il condimento per una pizza capricciosa
6. Cos'è Pizza Hut?
A. Una delle ville in Sardegna dove Berlusconi invitava a cena i suoi conoscenti più cari
B. Un tipico ristorante italiano di New York
C. Una catena di ristorazione texana, che con i suoi 12.000 ristoranti diffonde in tutto il mondo (escluso che in Italia) una versione americana della pizza
Soluzioni
Esercizio 1
1. La pizza come oggi la conosciamo si diffonde soprattutto dopo la seconda guerra mondiale (1940-1945): quindi la risposta è DOPO il 1945.
2. A Napoli i Borbone hanno regnato dal 1735 fino al 1860, quando i Savoia conquistano l'Italia del sud realizzando l'unità del Paese (completata dieci anni dopo con la presa di Roma). Nel 1859 comunque a Napoli regnava ancora Francesco II di Borbone.
3. Se è vero che lui ha fatto innamorare della pizza la Regina Margherita nell'anno 1889, dobbiamo dire che Raffaele è un uomo del XIX secolo.
4. Il pomodoro arriva in Europa dal Perù, naturalmente dopo la scoperta dell'America. Arriva perciò dopo il 12 ottobre 1492, non dopo il 1792!
5. Il 20 settembre del 1870, con la presa di Roma da parte dei soldati piemontesi, si realizza l'unità d'Italia. Nel 1869 Roma è ancora tutta vaticana e perciò la bandiera bianca rossa e verde non era certamente ben vista dal Papa.
6. Sì, sostengono che la storia della dedica della pizza alla Regina Margherita è un'invenzione dei politici piemontesi che volevano rubare in qualche modo ai Borboni non solo il regno, ma anche la paternità dell'invenzione di un nome che è precedente all'unità d'Italia.
Esercizio 2
I nomi delle pizze sono ormai infiniti. Questi sono gli ingredienti caratteristici di ciascuno dei nove tipi di pizza indicati:
1. Pizza Carbonara - C. pancetta
2. Pizza Vegetariana - I. verdure
3. Pizza Diavola - B. salame piccante
4. Pizza Napoletana - D. alici
5. Mari e Monti - H. gamberetti e funghi
6. Pizza Marinara - E. aglio e origano
7. Pizza Tedesca - A. würstel
8. Pizza Capricciosa - G. carciofini
9. Pizza Genovese - F. pesto
10. Pizza Hawaii - L. ananas
Esercizio 4
1. B. Che noia!
2. A. Venditore di generi alimentari, pizza, formaggi e altro
3. B. Stringere fra due dita la pelle di una persona, per scherzo o per far male
4. C. Pagare una percentuale su quello che si guadagna a qualcuno (pagare il pizzo ai mafiosi, per esempio)
5. A. Il negozio dove lavora il pizzicagnolo che vende generi alimentari, pizza, formaggi e altro, non esclusivamente pizza
6. C. Una catena di ristorazione texana che con i suoi 12.000 ristoranti diffonde in tutto il mondo (escluso che in Italia) una versione americana della pizza