Il caso Mattei - esercizi
Preposizioni e passato prossimo
25 gennaio 2004
a2

Roberto Tartaglione
No
Esercizio 1
Completare con le preposizioni:
Enrico Mattei è nato ______ 1906.
Prima _____ Seconda Guerra Mondiale fonda un'azienda.
L'AGIP è un ente petrolifero creato ______ fascismo.
Enrico Mattei ha il compito _____ chiudere questa industria.
Mattei porta praticamente il gas ______ tutte le case italiane
Le Sette Sorelle hanno il monopolio mondiale ______ petrolio
Mattei finanzia i movimenti di liberazione ______Algeria che combattono contro la Francia.
Viaggia continuamente, cerca e trova ______estero il petrolio che non c'è in Italia.
All'inizio _______ anni Sessanta Mattei fa accordi con la Russia.
Il destino di milioni e milioni di uomini _____ mondo dipende da 4 o 5 miliardari americani.
Il 27 ottobre 1962, mentre torna ____ Milano da un viaggio in Sicilia, il suo aereo privato cade.
Esercizio 2
Volgere le frasi al passato prossimo come nell'esempio:
Enrico Mattei nasce nel 1906 -> Enrico Mattei è nato nel 1906.
Non conclude gli studi.
Fonda un'azienda.
Durante la guerra fa il partigiano.
Mattei trova un giacimento di gas metano.
Qui comincia la sua straordinaria carriera.
Le azioni dell'AGIP in borsa salgono moltissimo.
Lui diventa presidente dell'ENI.
Decide di entrare nel mercato del petrolio.
Tratta con la Libia.
Propone all'Iran accordi molto vantaggiosi.
Il 27 ottobre 1962, torna a Milano dalla Sicilia.
Il suo aereo privato cade.
Enrico Mattei muore.
Esercizio 3
Vero o falso:
Enrico Mattei, durante la guerra, era fascista.
Enrico Mattei aveva sette sorelle.
In Italia c'era molto petrolio.
Il film Il caso Mattei è stato girato nel 1962.
Enrico Mattei è morto in Sicilia.
Cortemaggiore è un tipo di gas.
L'aereo di Enrico Mattei cade nel 1962.
I produttori di petrolio preferiscono trattare con Mattei invece che con le Sette Sorelle.
Mattei è stato assassinato (per rispondere a questa domanda vedi Il caso Mattei, l'inchiesta)
Soluzioni
Esercizio 1
Enrico Mattei è nato nel 1906
Prima della Seconda Guerra Mondiale fonda un'azienda.
L'AGIP è un ente petrolifero creato dal fascismo.
Enrico Mattei ha il compito di chiudere questa industria.
Mattei porta praticamente il gas in tutte le case italiane.
Le Sette Sorelle hanno il monopolio mondiale del petrolio.
Mattei finanzia i movimenti di liberazione dell'Algeria che combattono contro la Francia.
Viaggia continuamente, cerca e trova all'estero il petrolio che non c'è in Italia.
All'inizio degli anni Sessanta Mattei fa accordi con la Russia.
Il destino di milioni e milioni di uomini nel mondo dipende da 4 o 5 miliardari americani.
Il 27 ottobre 1962, mentre torna a Milano da un viaggio in Sicilia, il suo aereo privato cade.
Esercizio 2
Enrico Mattei è nato nel 1906.
Non ha concluso gli studi.
Ha fondato un'azienda.
Durante la guerra ha fatto il partigiano.
Mattei ha trovato un giacimento di gas metano.
Qui è cominciata la sua straordinaria carriera.
Le azioni dell'AGIP in borsa sono salite moltissimo.
Lui è diventato presidente dell'ENI.
Ha deciso di entrare nel mercato del petrolio.
Ha trattato con la Libia.
Ha proposto all'Iran accordi molto vantaggiosi.
Il 27 ottobre 1962, è tornato a Milano dalla Sicilia.
Il suo aereo privato è caduto.
Enrico Mattei è morto.
Esercizio 3
Enrico Mattei, durante la guerra, era fascista. - Falso
Enrico Mattei aveva sette sorelle. - Falso
In Italia c'era molto petrolio. - Falso
Il film Il caso Mattei è stato girato nel 1962. - Falso
Enrico Mattei è morto in Sicilia. - Falso
Cortemaggiore è un tipo di gas. - Falso
L'aereo di Enrico Mattei cade nel 1962. - Vero
I produttori di petrolio preferiscono trattare con Mattei invece che con le Sette Sorelle. - Vero
Mattei è stato assassinato. - Vero